Piano dell'Offerta Formativa
Il Piano dell'Offerta Formativa (P.O.F.) è il progetto che l‘Istituto, sotto la guida del Dirigente scolastico, elabora annualmente per divulgare le scelte culturali, formative ed operative che intende perseguire.
È uno strumento di comunicazione che cerca di rendere leggibile l'attività scolastica nel suo complesso, descrivendone le attività obbligatorie, i progetti, i laboratori, i criteri metodologici e di verifica, gli strumenti e i mezzi utilizzati per consentire agli allievi di acquisire "i saperi essenziali" e di sviluppare competenze spendibili anche in altri contesti.
Il POF è, quindi, il documento costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell'Istituto ed esplicita la sua progettazione curricolare, extra-curricolare, educativa ed organizzativa.
È lo strumento di coordinamento delle attività individuali e collegiali della nostra comunità scolastica, costituita da studenti, personale scolastico a vari livelli e genitori. Definisce il patto formativo nell'intero corso di studi dei due ordini di scuola.
L'offerta formativa si basa sugli obiettivi didattico-pedagogici ed organizzativi, sulla programmazione didattica, sui piani di lavoro annuale dei singoli docenti e sulle attività integrative ed extra-curricolari.