Istituto Comprensivo Statale" Giovanni XXIII - G.Parini"
ad Indirizzo Musicale

Organigramma

 

DIRIGENTE SCOLASTICO E COLLABORATORI 

DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof. Napolitano Pasquale

COADIUTORE SUPPORTO ORGANIZZATIVO – PROF. DE GENNARO GENEROSO

  • Fornisce ai docenti documentazione e materiale vario inerente la gestione interna dell’Istituto.
  • Segnalazione al Dirigente Scolastico di situazioni problematiche di tipo organizzativo, disciplinari
  • Relaziona periodicamente al Dirigente Scolastico circa l’andamento ed i problemi del plesso, segnalando eventuali emergenze.
  • Predisposizione e diffusione delle circolari, comunicazioni, informazioni al personale in servizio nel plesso e controlla le eventuali firme di presa visione.
  • Collabora nella predisposizione delle circolari

COADIUTORE SUPPORTO DIDATTICO – Prof.ssa D’AVANZO ANNA

Attività di coordinamento e supporto organizzativo e didattico 

  • Collaborazione direttamente con il DS per gli aspetti relativi alla progettazione educativa e didattica, garantendo la circolazione delle informazioni tra i docenti.
  • Provvede alla sostituzione dei docenti assenti
  • Controlla il materiale inerente la didattica: verbali e circolari.

COADIUTORE SUPPORTO TECNOLOGICO – Prof. PACO CASTALDI 

  • Promuovere innovazione didattica e tecnologica.
  • Progettare ambienti di apprendimento coerenti con il curricolo di istituto.
  • promuovere l'utilizzo delle nuove tecnologie tra i docenti per la diffusione
  • di metodologie didattiche innovative
  • coordinare eventi sul tema della sicurezza informatica, educazione ai
  • media e all'uso consapevole dei social network in collaborazione con il
  • referente per il bullismo e cyberbullismo
  • Promuovere cittadinanza digitale

 

SEGRETERIA

Direttore dei servizi generali ed amministrativi: DOTT. FUSCO RAFFAELE

 Assistenti Amministrativi

Sig.ra Avello Gelsomina

Sig.ra Masucci Rosa

Sig.ra Colucci Filomena

Sig.ra Napolitano Anna

Sig. Napolitano Raffaele

 

RESPONSABILI DI PLESSO 

baiano

Scuola dell’Infanzia Ins.te Antonietta Libertino

Scuola Primaria Ins.te Annalisa Grossi

 

sperone

Scuola dell’Infanzia Ins.te Fiordellisi Mariella

Scuola Primaria Ins.te Gelsomina Pecchia 

 

Scuola Secondaria di primo grado Prof. Gennaro Paolo Calisei

 

Funzioni dei referenti di plesso

I docente responsabile di plesso:

  • Assicura il pieno e regolare funzionamento del plesso di servizio, anche mediante avvisi ad alunni e/o docenti, concordati con il Dirigente Scolastico in base alle specifiche esigenze;
  • Rappresenta il Dirigente Scolastico nel controllo quotidiano del rispetto del Regolamento disciplinare da parte degli alunni e dell’orario di servizio da parte del personale che opera nella sede;
  • Applica e fa rispettare il regolamento Anti-Covis19;
  • Garantisce il rispetto delle disposizioni impartite dal Dirigente Scolastico;
  • Organizza la fase di ingresso e di uscita delle classi, elaborando un apposito piano che garantisca ordine, funzionalità e sicurezza;
  • Assicura, ove previsto, la corretta organizzazione del tempo mensa (ivi compresi l’accesso ai locali e il dopo mensa);
  • Assicura, in collaborazione con il referente del dipartimento di strumento musicale, la corretta organizzazione, nel plesso della Scuola Secondaria di I grado di Baiano, delle attività dell’indirizzo musicale (fruizione spazi, vigilanza alunni, ecc.);
  • Accoglie i nuovi docenti, i supplenti e gli eventuali esperti esterni, presenta le sezioni/classi e informa sull’organizzazione generale del plesso e dell’Istituto;
  • Collabora con il Dirigente Scolastico alla stesura dell’orario provvisorio e di quello definitivo;
  • Controlla giornalmente il registro firme di presenza del personale docente;
  • Predispone, sull’apposito registro, le sostituzioni dei docenti assenti con, in ordine di precedenza, docenti che devono recuperare la fruizione di permessi brevi (entro 2 mesi), docenti a disposizione, docente di sostegno sulla classe/sezione di titolarità, abbinamento sezioni/classi poco numerose o distribuzione degli alunni nelle restanti classi (situazioni particolari), docenti disponibili ad effettuare ore eccedenti;
  • Predispone, in raccordo con il Dirigente Scolastico, le modifiche all’orario di funzionamento del plesso in caso di assemblea sindacale e la vigilanza in caso di adesione del personale docente e/o ausiliario ad eventuali scioperi;
  • Monitora mensilmente le ore eccedenti effettuate dai docenti, rientrando nel monte ore annuo disponibile comunicato dalla D.S.G.A.;
  • Concede i permessi brevi al personale docente del plesso, e provvede a chiederne l’autorizzazione al D.S. annotando su apposito registro la data della fruizione, il numero di ore richieste e la data dell’avvenuto recupero (come da C.C.N.L. vigente;

a) 

Compatibilmente con le esigenze di servizio, al dipendente con contratto a t. i. e al personale con contratto a t. d., sono attribuiti, per esigenze personali e a domanda, brevi permessi di durata non superiore alla metà dell'orario giornaliero individuale di servizio e, comunque, per il personale docente fino ad un massimo di due ore. Per il personale docente i permessi brevi si riferiscono ad unità minime che siano orarie di lezione.

b) 

I permessi complessivamente fruiti non possono eccedere 36 ore nel corso dell'anno scolastico per il personale ATA; per il personale docente il limite corrisponde al rispettivo orario settimanale di insegnamento);

  • Concede, in casi eccezionali, sentito il D.S. eventuali scambi di giorno libero o di orario tra docenti, o cambi di giorno libero o di orario del docente di sostegno, su richiesta scritta, garantendo il monte ore delle discipline per ogni classe;
  • Monitora le esigenze del servizio accessorio di pre-scuola del plesso (ove previsto) e ne cura l’organizzazione;
  • Informa il Dirigente Scolastico sulle esigenze organizzative del plesso di servizio e comunica tempestivamente emergenze, infortuni, eventuali rischi, eventi di furto o atti vandalici e malfunzionamenti (anche dei servizi erogati dagli EE.LL.);
  • Si confronta e si relaziona, in nome e per conto del il Dirigente Scolastico, con l’utenza e con il personale per questioni di ordinaria amministrazione;
  • Predispone, con il Collaboratore vicario, il Piano annuale delle attività del personale docente, relativamente agli impegni dei docenti del plesso di servizio;
  • Cura la veicolazione delle circolari e della posta, ritirate negli uffici amministrativi o ricevute a mezzo posta elettronica;
  • Cura la corretta veicolazione delle informazioni alle famiglie;
  • Effettua un controllo periodico, mediante i coordinatori di classe, delle assenze degli alunni, individuando situazioni particolari o casi di inadempienza dell’obbligo scolastico da comunicare al Dirigente Scolastico;
  • Raccoglie richieste di ingresso posticipato/uscita anticipata/pausa pranzo a casa, a carattere permanente, e le trasmette al Dirigente Scolastico  per l’autorizzazione;
  • Monitora, di persona o tramite i docenti di classe, le entrate posticipate e le uscite anticipate giornaliere degli alunni, segnalando eventuali situazioni particolari al Dirigente Scolastico;
  • Trasmette al Dirigente Scolastico, per il tramite del docente interessato, eventuali richieste di permessi per ferie con il parere e il piano di sostituzione;
  • Coordina le prove di evacuazione a livello di plesso e ne cura la documentazione;
  • Raccoglie e custodisce la documentazione di plesso (circolari, verbali, progettazioni, permessi alunni, ecc.);
  • Vigila sul rispetto della pulizia dei locali scolastici, delle norme che regolano il divieto di fumo e delle norme che disciplinano la sicurezza nei luoghi di lavoro, oltre che sui parametri su igienicità dei pasti consumati in regime di mensa scolastica;
  • È punto di riferimento per gli uffici amministrativi;
  • Partecipa agli incontri di coordinamento;
  • Raccoglie le esigenze relative a materiali, sussidi, attrezzature necessarie al plesso;
  •  Redige a fine anno, un elenco di interventi necessari nel plesso, per agevolare l’avvio del successivo anno scolastico. 

FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA

 

AREA 1 GESTIONE PTOF / FORMAZIONE

 

 Scuola Infanzia INS.TE CONTE ANTONIETTA

 

Scuola Primaria INS.TE Del Mastro Carmela

 

Scuola Secondaria di primo grado PROF.SSA Simonetti Teresa

 

 

 

AREA 2 VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO, INVALSI

 

Scuola Primaria INS.TE PECCHIA GELSOMINA

 

Scuola secondaria di 1^ grado PROF. FOGLIA GIOVANNI

 

 

 

AREA 3 ORIENTAMENTO – VISITE GUIDATE

 

Scuola Infanzia INS.TE PALMESE IDA

 

Scuola Primaria INS.TE BIANCO MARIA FELICIA (ORIENTAMENTO) - INS.TE Vitale Luisa (VISITE GUIDATE)

 

Scuola secondaria di 1^ grado Prof.ssa Napolitano anna (ORIENTAMENTO) - prof.ssa Conedera anna (VISITE GUIDATE)

REFERENTI DIPARTIMENTI 

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AREA UMANISTICA PROF.SSA DOBELLINI MADDALENA

AREA SCIENTIFICO – MATEMATICA PROF. CASTALDI PACO

AREA LINGUSTICA PROF.SSA SARNO MARIA GRAZIA

AREA CREATIVO/ EMOZIONALE PROF. DI LORENZO GIULIO GIUSEPPE 

 

 REFERENTI DIPARTIMENTI SCUOLA DELL’INFANZIA –PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AREA SOSTEGNO ED INCLUSIONE SCOLASTICA 

Scuola Primaria e Infanzia Ins.te Masucci Assunta

Scuola Secondaria di primo grado PROF. DE GENNARO GENEROSO

COADIUTORE SUPPORTO DIDATTICO PROF. CASTALDI PACO

  • Promuovere innovazione didattica e tecnologica.
  • Progettare ambienti di apprendimento coerenti con il curricolo di istituto.
  • Promuovere l'utilizzo delle nuove tecnologie tra i docenti per la diffusione di metodologie didattiche innovative
  • Coordinare eventi sul tema della sicurezza informatica, educazione ai media e all'uso consapevole dei social network in collaborazione con il referente per il bullismo e cyberbullismo
  • Promuovere cittadinanza digitale

Commissione Orario Scuola Primaria Ins.ti Grossi Annalisa, Pecchia Gelsomina, Milite Antonietta, Accetta Maria Antonietta, Vitale Luisa.

Commissione Orario Scuola Secondaria di primo grado Proff. Calisei Gennaro Paolo -  Simonetti Teresa

REFERENTE LABORATORIO MULTIMEDIALE SEDE CENTRALE PROF. MAIETTA FRANCESCO

REFERENTE LABORATORIO MULTIMEDIALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SPERONE PROF. CALISEI GENNARO PAOLO 

REFERENTE LABORATORIO arte PROF. DONATO GIROLAMO

REFERENTE LABORATORIO MULTIMEDIALE SCUOLA PRIMARIA BAIANO INS.TE GROSSI ANNALISA

REFERENTE LABORATORIO MUSICALE SCUOLA PRIMARIA BAIANO INS.TE FUSCO MARIA ROSARIA

REFERENTE LABORATORIO SCIENTIFICO SCUOLA PRIMARIA BAIANO INS.TE BIANCO MARIA FELICIA

REFERENTE LABORATORIO MULTIMEDIALE SCUOLA PRIMARIA SPERONE INS.TE CANALE MARIA ROSARIA

Referente alla legalità Prof.ssa NAPOLITANO ANNA

Referente al contrasto del bullismo e del Cyberbullismo Prof.ssa AVVISATI ROSA ANNA

Referente alla divulgazione della Shoa e del contrasto al razzismo Prof.ssa NAPOLITANO RAFFAELA

Referente alle azioni di supporto agli studenti stranieri PROF.SSA ALFIERI ORSOLA  

ANIMATORE DIGITALE PROF.MAIETTA FRANCESCO 

RESPONSABILI PREVENZIONE, PROTEZIONE, SICUREZZA Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Dott. Simonetta De Luca Musella

 

 Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Sig. Bruno Esposito